Miniature Scale Guide

Scala delle Miniature: La Tua Guida alle Miniature da Tavolo

TabletopLand LLC

Che tu stia comandando vasti eserciti o guidando avventurieri attraverso i dungeon, le miniature danno vita ai giochi da tavolo. Ma ecco il punto—la scala è importante. Un cavaliere eroico che sovrasta i goblin in un gioco potrebbe sembrare comicamente sovradimensionato in un altro. Ottenere la scala giusta non è solo questione di estetica; si tratta di creare un'esperienza immersiva dove tutto sembra perfetto.

Se sei nuovo al mondo delle miniature o hai solo bisogno di una risposta veloce, il nostro calcolatore di scala elimina le congetture dal dimensionamento. Ma se vuoi capire cosa significano davvero questi numeri—e perché le tue miniature di D&D sembrano diverse dalla tua collezione di Warhammer—continua a leggere.

Le Tre Scale Principali di Gioco

La maggior parte dei giochi da tavolo usa una delle tre scale principali, ciascuna scelta per ragioni di gameplay specifiche:

Scala Epica: 6mm (1:285)

Giochi: Battletech, Epic 40k
Perché questa scala: Quando schieri mech massicci o interi eserciti, i 6mm ti permettono di avere battaglie estese su un tavolo normale. Un mech alto 10 metri diventa un modello gestibile di circa un pollice. Perfetto per giochi dove le tattiche contano più dei dettagli individuali dei personaggi.

Scala Standard: 28mm (1:56 a 1:60)

Giochi: D&D, Pathfinder, la maggior parte dei GDR
Perché questa scala: Il punto ideale per giochi incentrati sui personaggi. Abbastanza grande per mostrare i tratti del viso e i dettagli dell'equipaggiamento, abbastanza piccola per far stare un gruppo di avventurieri in una stanza del dungeon. È diventato lo standard del settore per buone ragioni.

Scala Eroica: 32mm (1:50 a 1:54)

Giochi: Warhammer 40k moderno, Age of Sigmar
Perché questa scala: Games Workshop è passata a questa scala leggermente più grande per rendere i loro modelli più imponenti e facili da dipingere. I pochi millimetri in più fanno una differenza sorprendente in termini di presenza e dettaglio.

Cosa Significano Davvero Questi Numeri?

Quando diciamo "scala 28mm", stiamo misurando dai piedi di una miniatura ai suoi occhi (non la cima della testa). Per un umano medio di circa 1,73m di altezza:

  • Scala 6mm: La miniatura è alta circa 6mm (circa ¼ di pollice)
  • Scala 28mm: La miniatura è alta circa 28mm fino al livello degli occhi (circa 1⅛ pollici in totale)
  • Scala 32mm: La miniatura è alta circa 32mm fino al livello degli occhi (circa 1¼ pollici in totale)

I rapporti di scala funzionano diversamente. Una scala 1:56 significa che la miniatura è 56 volte più piccola del reale. Più piccolo è il secondo numero, più grande è la miniatura.

Scegliere la Scala Giusta per il Tuo Gioco

Per GDR e giochi incentrati sui personaggi: Resta sui 28mm. È lo standard per D&D e Pathfinder, si adatta perfettamente ai quadrati della griglia standard da 1 pollice, e offre la migliore selezione di miniature.

Per grandi battaglie: Considera scale di 15mm o 6mm. Puoi posizionare interi eserciti sul tuo tavolo e avere ancora spazio per manovrare.

Per esposizione e pittura: Vai più grande! Le miniature da 32mm, 40mm o persino 54mm ti danno più tela per lavori dettagliati. Non sono pratiche per la maggior parte dei giochi, ma sono pezzi da esposizione stupefacenti.

Il Vantaggio della Stampa 3D

È qui che la tecnologia moderna brilla. Con la stampa 3D, non sei vincolato alla scala scelta da un produttore. Hai bisogno che il tuo drago sia davvero terrificante? Aumenta la scala. Vuoi mettere più nemici sul tabellone? Riduci la scala. Le nostre miniature sono progettate per essere fantastiche a qualsiasi dimensione ragionevole.

La chiave è la coerenza. Qualunque scala tu scelga, mantienila in tutta la tua collezione. Un eroe da 32mm che combatte goblin da 25mm sembra semplicemente sbagliato.

Riferimento Rapido delle Scale

Ancora confuso? Ecco cosa devi sapere:

  • Giochi a D&D o Pathfinder? Usa 28mm (1:56-1:60)
  • Giochi a Warhammer moderno? Usa 32mm (1:50-1:54)
  • Giochi a Battletech? Usa 6mm (1:285)
  • Dipingi solo per divertimento? Vai con 32mm o più grande

Ricorda, il nostro calcolatore di scala può convertire tra scale istantaneamente. Inserisci semplicemente le tue misure e lascia che faccia i calcoli.

Alla fine della giornata, le miniature servono a dare vita all'immaginazione. Che tu stia difendendo un regno o conquistando la galassia, la scala giusta aiuta a raccontare la tua storia. Scegli ciò che funziona per il tuo tavolo, la tua vista e le tue abilità di pittura—e poi che le avventure abbiano inizio!

Torna al blog